Le ultime notizie che giungono dal Ministro del Turismo lasciano ben sperare circa una possibile riapertura del turismo già da maggio/giugno.
L’accelerazione della campagna vaccinale dovrebbe rilanciare il comparto turistico dopo il pesante stop scaturito da oltre un anno di emergenza sanitaria coronavirus.
E’ opportuno quindi cominciare a programmare fin da subito le attività, e tra queste, considerato che i viaggi si configurano tra i primi servizi acquistati online, rientra a pieno titolo la cura della propria immagine sul web.
Una buona strategia di web marketing turistico parte sempre dal sito web, il cuore dell’attività nonché il centro nevralgico verso il quale devono convergere tutte le altre attività.
E’ molto importante avere un sito web che rispecchi la propria realtà in maniera unica e ricercata, realizzato con tecnologie web allo stato dell’arte, ottimizzato per i dispositivi mobili, user friendly e ben posizionato sui motori di ricerca.
Di certo un sito trascurato e non aggiornato non potrà mai catturare l’attenzione dei potenziali clienti.
Con un sito web curato, si ha la possibilità di arrivare ad un pubblico diverso, vario e molto vasto. Si può far conoscere la propria struttura ricettiva mostrando la vita quotidiana, il parere e giudizio dei clienti passati, mostrare il lavoro, le offerte e opportunità. Da tutto il mondo si può arrivare fino in Italia tramite un semplice click, e questa è la magia del web.
E’ dunque giunto il momento di mettere in campo una strategia basata sul potenziamento delle attività nei canali digitali.
Se non avete tempo per occuparvi della gestione dei canali digitali, non rimandate, ma affidatevi a professionisti che sappiano valorizzare il vostro business in rete, creando una strategia di Web Marketing turistico su misura per voi.
D-Tekweb è il partner giusto con cui costruire la prossima strategia di web marketing con nuove soluzioni per intercettare nuove esigenze.
Contattaci per una consulenza di marketing turistico digitale