1Cosa s'intende per Franchising?
E' una formula di collaborazione commerciale continuativa per la distribuzione di beni e servizi fra un imprenditore (franchisor o Affiliante) e uno o più imprenditori (franchisee o Affiliati) indipendenti l'uno dall'altro.
Il franchisor concede al franchisee l'utilizzazione del proprio marchio, e il trasferimento di metodi e tecniche commerciali o di marketing con precise modalità operative.
2Chi è il Franchisor (Affiliante)?
E' l'impresa che, dopo aver messo a punto una formula commerciale standardizzata e ripetibile, la cede ad altri unitamente al marchio e ai suoi elementi distintivi che identificano così il sistema promosso dall'affiliante.
Il Gruppo D-Tek Web opera come Franchisor offrendo servizi di consulenza e management di Rete nell'ambito dei sistemi avanzati di comunicazione e commercializzazione.
3Chi è il Franchisee (Affiliato)?
E' la persona fisica o la società che, aderisce ad un sistema di franchising entrando così a far parte di un network identificato da un'insegna comune.
Il Franchisee D-Tek Web è un imprenditore che con l'affiliazione al network acquisisce tecnologia, strumenti e organizzazione finalizzati a valorizzare con successo la propria professionalità ed ottenere interessanti risultati economici.
4Quali requisiti deve avere l’Affiliato D-Tek Web?
Entrare a far parte della nostra organizzazione è riservato a persone motivate, con una buona cultura generale e capaci di svolgere adeguatamente un ruolo dove è fondamentale la soddisfazione dell'azienda cliente.
La sede operativa di Bologna si occuperà di tutti gli aspetti tecnici, quindi non sono assolutamente richieste conoscenze tecniche specialistiche, ma soltanto conoscenze di base su internet e sull'uso del PC (che saranno adeguatamente integrate durante il corso di formazione iniziale) e forte spirito imprenditoriale.
5Il business concept D-Tek Web funzionerà anche nella mia città?
L’ampia gamma di prodotti e servizi offerti è in grado di soddisfare le esigenze dei vari target di riferimento:le piccole e medie imprese, i liberi professionisti, la clientela istituzionale.
6Perché dovrei scegliere il Franchising D-Tek Web anziché la concorrenza o anziché avviare un’attività individualmente?
Ciò che contraddistingue il franchising D-Tek Web è il fatto di essere un "Business Format Franchising". Nel Business Format Franchising tutto ruota attorno alla formula imprenditoriale; non è il successo del prodotto a determinare il successo dell'Azienda, ma piuttosto il successo degli Affiliati. In queste organizzazioni l'attenzione nei confronti del percorso formativo degli affiliati e del supporto continuativo alla rete è massima. Inoltre, un altro aspetto da tenere nella dovuta considerazione è che il Gruppo D-Tek Web è stato costituito da ex affiliati di altre aziende operanti nel settore dei servizi internet, per cui, chi meglio di un Affiliato può comprendere le esigenze di un affiliato? Infine, essere parte di un Gruppo presente su tutto il territorio nazionale permette di poter contare su di un Know how in grado di evitare all’Affiliato di perdere tempo prezioso commettendo degli errori, di poter contare su campagne pubblicitarie e di marketing a livello nazionale, su servizi comuni di vario tipo, su un portafoglio clienti e su referenze che individualmente difficilmente si riuscirebbero a realizzare. La dimensione ed il continuo sviluppo della Rete conferiscono al franchising D-Tek Web una forza contrattuale sempre più elevata e la possibilità di stringere accordi sempre più vantaggiosi.
7Il mercato dei servizi internet è saturo?
L’andamento di internet in generale, e particolarmente nei paesi più evoluti, indica che siamo lontani da un’ipotetica “soglia di saturazione”. Utopisticamente, il giorno in cui tutte le aziende disporranno di un sito web, sarà per l’Affiliato D-Tek Web il raggiungimento di un risultato di eccellenza, dal momento che non dovrà più acquisire nuovi clienti, sapendo di poter contare sui ritorni derivanti dai contratti degli abbonamenti di gestione e di partnership stipulati negli anni precedenti!
8Avete analizzato la concorrenza?
Certamente. Il mercato dei servizi internet tradizionali risulta caratterizzato prevalentemente da micro-realtà, normalmente con un basso profilo tecnico, che propongono la realizzazione di siti web, che non sempre vengono tra l’altro realizzati o, quando la fornitura va in porto, forniscono un prodotto statico, con interfacce dalla grafica approssimativa o discutibile, spesso con bug di programmazione e privo di web application, e con funzionalità e performance assolutamente non rispondenti alle esigenze dell’utente.
Tali figure spesso sono amici o conoscenti che si spacciano per web designer o altro, la cui operatività è comunque limitata nel tempo.
Esistono poi web agency che operano in ambito locale, le quali seppure forniscano siti professionali, devono scontrarsi con le problematiche tipiche delle piccole strutture, tra cui la necessità di doversi rivolgere all’esterno per poter fornire tutti quei dei servizi che orbitano intorno al prodotto internet, quali, servizi di hosting, connettività, indicizzazione del sito, etc., e che inevitabilmente vanno ad incidere sui costi di realizzazione per il cliente finale, oltre che sui tempi di consegna.
Dopo il boom di internet, caratterizzato dall’improvvisazione, la selezione naturale, come è avvenuto per le botteghe che hanno dovuto cedere il passo alle grandi catene di supermercati, la selezione naturale sta escludendo tali soggetti imprenditoriali dal mercato.
Infine, ci sono poche realtà in franchising che potrebbero teoricamente costituire la “concorrenza”, ma che concretamente, per abbattere i costi, hanno optato per soluzioni standardizzate, lontane quindi dalle soluzioni “su misura” offerte alla nostra clientela.
9Come avete fatto a verificare la bontà del sistema di franchising che proponete?
Nel mese di Settembre 2005, è stata attivata una prima partnership (Test Point) tutt’ora operante nel comune di Bologna (Italia del Nord), per verificare i dati ottenuti attraverso il D-Tek Web Point diretto di Messina (Italia del Sud), operante dal Gennaio 2005. Tale esperienza, derivata dalla proiezione reale del Sistema D-Tek Web su un territorio situato in una località geograficamente ed economicamente profondamente diversa da quella ove opera il D-Tek Web Point diretto, ha determinato l’avvio della campagna affiliazioni.
10Avrò un’esclusiva territoriale per il mio D-Tek Web Point?
Ad ogni Affiliato viene assegnata un’area di esclusiva nella quale non verrà mai aperto un secondo D-Tek Web Point. Inoltre, tutte le richieste di intervento, di preventivi, di opportunità di ogni genere che pervengono direttamente al Gruppo D-Tek Web da clientela operante sui territori di competenza degli affiliati, verranno immediatamente trasmesse all'affiliato di riferimento.
11Cosa comprende la fase di formazione iniziale?
La formazione iniziale, erogata in videoconferenza, avrà una durata variabile in funzione delle necessità di apprendimento del nuovo affiliato. Il programma di formazione spazierà dai prodotti e servizi offerti alle procedure operative, dalla gestione del business alle attività di marketing con particolare attenzione al servizio al cliente.
12Cosa comprende la fase di training on the job?
La fase di “training on the job”, ovvero di formazione sul campo, sarà erogata nella zona di competenza dell’Affiliato con il supporto dell’Area Manager. In questa fase il neo Affiliato avrà modo di sperimentare sul campo le competenze teoriche acquisite durante la fase di formazione iniziale.
13Che tipo di supporto riceverò a completamento della fase di training?
L’Affiliato riceverà il supporto continuativo da parte della sede centrale e localmente dall’Area Manager, che costituisce il riferimento sul territorio per qualsiasi esigenza. Il supporto comprende inoltre la realizzazione del sito internet personale del D-Tek Web Point e la relativa indicizzazione sui maggiori motori di ricerca nazionali ed internazionali, il monitoraggio diretto da parte del Gruppo D-Tek Web delle opportunità di finanziamento in ambito europeo, nazionale, regionale e locale offerte alle aziende per la realizzazione di progetti nell’ambito dei sistemi avanzati di comunicazione e commercializzazione, in modo che l’Affiliato possa proporsi alla clientela sempre con proposte di sicuro interesse, il forum per confrontarsi con i colleghi affiliati, le riunioni periodiche, la newsletter, il call center web per la ricezione delle richieste provenienti da tutto il territorio nazionale e la relativa trasmissione all’Affiliato di zona, l’help desk tecnico e altri nuovi strumenti di lavoro. Inoltre, sono previste campagne pubblicitarie nazionali studiate per rafforzare la notorietà del marchio e diffondere la conoscenza dei servizi D-Tek Web offerti, e la fornitura di servizi di consulenza e coordinamento di campagne promozionali realizzate in ambito locale per la promozione dell’attività intrapresa.
14Qual'è il target di riferimento?
Il mercato a cui ci si rivolge è costituito prevalentemente da piccole e medie imprese e da professionisti, che peraltro caratterizzano il tessuto economico nazionale. Tale scelta, è frutto di un’attenta analisi delle esigenze di questa tipologia di clientela, da cui emerge un elevato tasso di disinformazione sulle effettive opportunità di business offerte dalla Rete, oltre ad una forte carenza di risorse qualificate nel proprio organico capaci di attivare e gestire progetti web complessi. Da ciò la tendenza, sempre più diffusa, da parte di queste aziende, a dare in out sourcing tali attività, e l’Affiliato D-Tek Web costituirà dunque il riferimento esterno per tutto ciò che riguarda la consulenza in ambito internet.
15Come si collocano i prezzi dei vostri prodotti sul mercato?
Nonostante la scelta di fornire servizi di qualità e prodotti non standardizzati, ma realizzati su misura per il singolo cliente, adeguate strategie di marketing ed accordi di partnership con i fornitori, ci permettono di essere competitivi, proponendo le nostre soluzioni con prezzi allineati agli standard di mercato.
16Con quali modalità gli Affiliati contattano la clientela?
Gli Affiliati saranno opportunamente formati sulle metodologie di monitoraggio sistematico del mercato locale e dotati di adeguata modulistica per poter intraprendere azioni di marketing diretto con varie modalità, tra cui la presentazione diretta, telemarketing, e-mail marketing, mailing, etc.
17Come vengono realizzati l'ordinativo e l’erogazione del servizio?
L’Affiliato D-Tek Web Point, oltre alle modalità tradizionali, ha a propria disposizione una sezione del sito internet istituzionale del Franchisor, collegandosi al quale direttamente dalla sede del cliente tramite apposita mobile connect card potrà, tra l’altro, predisporre un preventivo di spesa in modo automatizzato semplicemente selezionando le caratteristiche del prodotto richieste, richiedere supporto tramite chat all’help desk tecnico per qualsiasi esigenza particolare, ed inoltrare in tempo reale l’ordine del prodotto o del servizio richiesto, con contestuale stampa del contratto per il cliente finale, e la specifica dei tempi di consegna previsti in funzione del carico di lavoro al momento dell’ordine.
Durante la fase di sviluppo, tramite le apposite funzionalità del sito del Franchisor, l’Affiliato potrà in qualsiasi momento controllare lo stato di avanzamento lavori sull'ordine effettuato, quindi lo staff tecnico una volta completato il prodotto lo comunicherà all'Affiliato, e dopo il benestare di quest’ultimo sarà pubblicato in rete e saranno attivati i relativi servizi gestionali indicati in fase di ordinativo.
18Com'è organizzato il sistema distributivo?
Il sistema distributivo è costituito dai D-Tek Web Point, capillarmente presenti sul territorio ed in continua espansione che rappresentano l’interfaccia fisica del Gruppo verso la clientela. Ciascun D-Tek Web Point costituisce un’entità autonoma ed indipendente, che curerà i rapporti con la clientela direttamente, contattando i potenziali clienti, fissando un incontro per la presentazione dei servizi offerti, assimilando i bisogni del cliente, suggerendo la soluzione più adeguata alle esigenze emerse in sede di colloquio, acquisendo il cliente con la firma di una conferma d’ordine, seguendo lo sviluppo del prodotto per il cliente, fatturando quanto stabilito nella conferma d’ordine, fidelizzando il cliente con nuovi servizi e prodotti, verificando il rispetto dei flussi contabili.
19Esiste un supporto "fisico", un riferimento, sul territorio?
La struttura organizzativa del franchising D-Tek Web prevede la figura degli Area Manager, con competenza territoriale di macro-zone, il cui ruolo è quello di formare sul campo i nuovi Affiliati e fornirgli assistenza continuativa per tutta la durata del contratto.
20I prezzi dei prodotti e servizi sono fissi o imposti?
L’Affiliato D-Tek Web è un imprenditore autonomo che lavora su di un listino indicativo al pubblico dal quale applica lo sconto che ritiene necessario fino al raggiungimento della soglia che comporta l’annullamento del proprio margine.
21Qual è il valore del Diritto d'Ingresso per l'affiliazione?
Il Diritto d'ingresso è il diritto di accesso al franchising D-Tek Web, richiesto all’Affiliato una tantum alla firma del contratto.
Questo corrispettivo è dovuto dall’Affiliato per i seguenti apporti: licenza d'uso del marchio e degli eventuali brevetti, trasferimento del Know how e del manuale operativo, diritto di esclusiva, formazione e training iniziale.
Nel franchising D-Tek Web il diritto di accesso è attualmente pari a € 3.500,00.
22Il diritto d’ingresso va pagato ogni anno?
No, viene corrisposto solo al momento dell’adesione al circuito, poi non dovrà essere più pagato neppure in occasione del rinnovo contrattuale.
23E’ possibile non pagare il diritto d’ingresso?
Il diritto d’ingresso si giustifica nel Know how che l’Affiliato riceve dal Franchisor e come tale rappresenta un corrispettivo per qualcosa che appunto viene “Corrisposto”. Inoltre, il diritto d’ingresso ha anche la funzione di filtrare i partner davvero intenzionati a portare avanti l’iniziativa. L’unica eccezione è costituita dagli Affiliati che ricoprono anche il ruolo di Area Manager per le aree ancora scoperte; solo in questo caso il pagamento del diritto d’ingresso è dovuto in misura ridotta in quanto va a compensare le prestazioni ulteriori che tali Affiliati dovranno svolgere per conto del Franchisor.
24Qual è l'investimento medio richiesto?
Esso è costituito oltre che dal diritto d'ingresso, dal totale delle spese iniziali per avviare l'attività.
Nel franchising D-Tek Web queste spese sono limitate alle attrezzature informatiche (PC portatile, stampante, scanner, fotocamera digitale, telefono cellulare, webcam e cuffie con microfono) e alle spese di viaggio e soggiorno per formazione on the job in fase di start up (esclusivamente nelle aree non ancora coperte da Area Manager).
L'investimento medio richiesto è pari a € 6.250,00.
25Cosa sono le Royalties?
E' la somma di denaro calcolata in percentuale del fatturato e corrisposta dall'Affiliato. Questa tantum è dovuta per remunerare il Franchisor per tutte quelle prestazioni che sono fornite durante tutta la vita del contratto (assistenza tecnica, gestionale, commerciale, informazione e formazione periodica, ecc).
Il Gruppo D-Tek Web NON richiede royalties!
26Sono previste delle agevolazioni economiche per affiliarsi?
Il franchising D-Tek Web può essere finanziato interamente con le agevolazioni rese disponibili per il franchising..
27E’ disponibile documentazione del progetto?
Certamente. I potenziali affiliati che ne faranno richiesta, riceveranno in visione e senza alcun vincolo i seguenti documenti: Prospetto generale del Franchising, Business plan, Contratto di affiliazione, lista D-Tek Web Point attivi. Per ricevere tali documentazioni è necessario solo farne richiesta, compilando l'apposito questionario. Successivamente all’adesione verranno consegnati all’Affiliato il Manuale operativo ed il Manuale di Corporate Identity, oltre a tutta la documentazione elettronica di sistema ed alle chiavi di accesso alla propria area riservata presso il sito internet istituzionale del Franchisor.
28Il contratto e la documentazione necessaria all'affiliazione sono conformi con la nuova legge sul Franchising da poco entrata in vigore?
Il Contratto del Franchising e tutta la documentazione sono a norma con la Legge n°129 del 6 maggio 2004, in modo da garantire agli affiliati la maggior trasparenza possibile.